Tematica Pesci

Alburnoides bipunctatus Bloch, 1782

Alburnoides bipunctatus Bloch, 1782

foto 74
Ill.: Zsoldos Márton

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859

Famiglia: Cyprinidae Rafinesque, 1810

Genere: Alburnoides Jeitteles, 1861


itItaliano: Alborella di fiume, Alborella bipuntata

enEnglish: Spirlin

frFrançais: Ablette spirlin

deDeutsch: Alandblecke, Breitblecke

spEspañol: Alburno binaculado

Descrizione

Ha una sagoma meno slanciata che nell'alborella, a cui per il resto assomiglia anche se ha squame più grandi e ventre carenato. Il colore è grigio o bruno sul dorso digradante verso il bianco delle regioni ventrali, sui fianchi è presente una banda scura più o meno visibile e possono esserci riflessi metallici o dorati. La linea laterale è accompagnata per tutta la lunghezza da una linea nera ben visibile. Le pinne possono essere grigiastre o giallastre. Raggiunge al massimo 15 cm. La riproduzione avviene nella tarda primavera in acque correnti. Si nutre di piccoli invertebrati.Ha una forma di vita gregaria, forma fitti sciami. Vive più vicino al fondo rispetto alle "vere" alborelle.

Diffusione

Questa specie è diffusa nelle acque dolci della Francia (Loira, Senna, Somme e Rodano), nel Reno, nel Danubio e nei fiumi che sfociano nel mar Nero, nel mar Caspio e nel Lago d'Aral. È assente dalle penisole mediterranee, dalla Scandinavia e dai fiumi che sfociano nel mar Baltico e nel mare del Nord ed est del Reno. Vive sia nei laghi con acque limpide che nei ruscelli e nei fiumi con corrente moderata.

Bibliografia

–Alburnoides bipunctatus, eunis.eea.europa.eu, European Environment Agency, Vernacular names.
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2012). "Alburnoides bipunctatus" in FishBase. September 2012 version.


01042 Data: 06/06/1997
Emissione: Ittiofauna
Stato: Hungary
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 serie di 4 v. diversi
02581
Stato: Luxembourg